Galleria
Prima
La condizione strutturale della nostra sede era precaria e alcune zone a rischio crollo, come il tetto della sala retrostante, l’umidità di risalita dal pavimento aveva creato seri problemi d’umidità.
Dopo
La ristrutturazione ha radicalmente modificato sia la struttura che l’architettura interna. Il lavoro strutturale, curato dall’architetto Francesco Romagnoli, ha generato delle volte in acciaio che hanno trasformato la sala retrostante in un’ampio agorà da 80 posti a sedere con lucernario centrale, inoltre è stato ancorato il pavimento del piano superiore.
La parte progettuale e dell’architettura organica degli interni, oltre che del lavoro amministrativo relativo ai condoni, è stata curata dagli architetti Luigi Fiumara e Mariagrazia Fasciolo.
I lavori dell’esecuzione della ristrutturazione, sia strutturale che architettonica, sono stati eseguiti dalla ditta ‘Dimensione ambiente’.